Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2014, 18:37   #18
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Cittā: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Etā : 44
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Usa nitrato di sodio e bilanci l'eccesso di fosforo innanzitutto, tanto nel 99% dei casi si ha troppo fosforo. Credimi č veramente senza pericolo e non č solo per esperti. Lo possono fare tutti, se non si preparano soluzioni strane; basta seguire le mie indicazioni. (10g di nitrato di sodio in 500ml e partire con 1ml/100l al giorno. E' una dose minima che probabilmente non fa quasi nulla, probabilmente da raddoppiare ogni 3 giorni in base al risultato).

Per i cibi, basta dare cibo ai pesci per ottenere giā dei risultati eclatanti. Posso dirti che il surgelato č parecchio sbilanciato sul fosforo, il secco giā meno.
Con la luce ed eventualmente stimolando i batteri con fonti di carbonio, si ottengono inorganici zero e riserve vicino a zero.

Perchč credete che abbiano fatto i nuovi biopellet (gli "all in one") con dentro le resine antifosfati incorporate? e perchč si dice che i biopellet abbassano i nitrati, ma poco o niente i fosfati? Sopra ci sono tutte le risposte...

Luca
------------------------------------------------------------------------
Onde evitare equivoci, 10g di NaNO3 anidro in 500ml acqua di osmosi. Non serve alcuna conservazione particolare.
Si dosa 1ml per ogni 100 litri della vasca. Ogni ml di soluzione contiene 14mg di NO3. Con un ml per 100 litri si aumenta il nitrato in vasca di 0,14ppm.

Io lo somministro con dosometrica. Dividere la dose in due potrebbe essere meglio.

Ultima modifica di Ink; 21-06-2014 alle ore 18:40. Motivo: Unione post automatica
Ink non č in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Snake110 Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,12786 seconds with 15 queries