Discussione: nei guai!!!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-06-2014, 14:47   #12
stefano 99
Guppy
 
L'avatar di stefano 99
 
Registrato: Jun 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 26
Messaggi: 403
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve,

Quote:
Io non parlavo di un riallestimento così profondo, ma volendo tutto si può fare
Beh...se devo rifare...rifaccio per bene

Quote:
Se il filtro ti da problemi , consiglierei la palla al balzo per sostituirlo con uno esterno. Recuperi anche un po' di spazio in vasca.
Mi piacerebbe molto( in particolare questo:http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-6817.html ) ma, oltre che avrei problemi a far passare i tubi(il mobile è in metallo e non è semplice da tagliare) i miei genitori non vogliono...

Quote:
Sposti tutta l'acqua nel recipiente con annesso filtro e anche le piante che toglierai dalla vasca. Almeno il muschio in modo da offrirgli qualche riparo.
Di muschio ne ho a palate...tutto algoso

Il filtro dovendo siliconarlo(spero di riuscire a convincere i miei sul filtro esterno...)lo devo tenere da parte...quindi pensavo di usare il filtro a zainetto...che per ora è inutilizzato (questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-11544.html )con un paio di spugne vecchie mentre il resto dei materiali filtranti lo terrei in un secchio con una pompa che muova l'acqua o un aeratore...

Il catino lo inizierei a riempire il prima possibile con l'acqua dei cambi (lo devo ancora prendere...pensavo intorno ai 30 lt...dato che dovrebbero starci più o meno 5 giorni...tra siliconatura ed allestimento...)

Quote:
Se ci dai misure e illuminazione che ha la vasca vediamo di scegliere le piante giuste e come coltivarle al meglio.
Vasca 60*30*30h (cm) 54 lt lordi

Illuminazione (esagerata )plafoniera t5 2*24w totale 48w di luce...poco più di 1w/l contando 45 lt netti

Per le piante avevo già una mezza idea...:hygrophila polysperma, rotala rotundifolia o enie, anubias barteri var. nana (almeno una se riesco a recuperare queste che ho ora...le ho da due anni...non è della zona ma...), taxyphillum/vesicularia o altri muschi, cryptocorine e limnophila sessiliflora

ovviamente non tutte...ma queste sono quelle sud-asiatiche(+anubias) che mi piacciono e che credo non siano troppo complicate da tenere...quindi pensavo a tabs...possono essere delle valide sostitute?

Vorrei evitare i substrati fertili...perché se devi togliere anche solo una piantina tiri su un polverone...(esperienza personale con il dennerle deponitmix...che ho ora come substrato)

Ho i fertilizzanti della seachem (nitrogen e potassium) clisma lax e tropica plant nutrition...che avevo preso poco tempo fa per provare a contrastare le alghe...ma con scarsi risultati

Ho l'impianto di co2 askoll pro green system.

Volevo migliorare anche un po' la disposizione di rocce e legni...aumentando i legni...perché ora vi sono solo un legno e due rocce...

Grazie,
stefano 99
stefano 99 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12864 seconds with 13 queries