Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2014, 00:35   #68
mogan
Guppy
 
L'avatar di mogan
 
Registrato: Nov 2007
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a mogan

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carlo napoli Visualizza il messaggio
io credo che la foto a sx in basso da il PAR in micromole alla distanza impostata con la lente impostata... infatti se aumenti la distanza quello spettro scende... li nell'esempio e' impostato con led 120°, distanza 65cm.... ma la domanda e' sempre quella, da queste figure , confrontandole con quelle del PAR e della clorofilla, si riesce a capire se i 3 bianchi danno abbastanza luce blu? almeno sulla carta, si riesce a capire se il led blu serve o no?
La figura 4 non va guardata, ti dà solamente una misura relativa dello stesso led.
Ad esempio:

Questo è lo spettro riprodotto di un Citizen da 4 w 3000k


Questo invece quello di un Cree da 1w warm white.


Ti pare possibile che abbiano entrambi il picco del rosso prossimo al valore 100?
Ovvio che no!
Il valore 100 sta ad indicare il valore massimo raggiunto dall'onda (espressa in nm) rispetto a tutte le altre onde del led stesso. E' un parametro di riferimento interno, non paragonabile con altri led ed altamente fuorviante. Non andrebbe mai guardato.

Allo stesso modo, quando vedi l'immagine verde che avevo postato io per indicare l'assorbimento della clorofilla, ovvero questa:

Il valore sulle ordinate (l'asse verticale) non indica un valore assoluto, ma relativo ai valori all'interno del grafico.

Se vuoi sapere se un led ha la giusta luce per le piante devi confrontare l'immagine 3 del sito di comparazione dei led con l'immagine verde sopra postata.
Nessun led potrà mai coprire tutti i picchi, però unendo più led ci puoi arrivare.

Per ultimo ripeto ancora, si fanno tutti sti calcoli fuori dall'acqua, ma guardate che sott'acqua, anche sotto pochi cm. la situazione cambia.

Questa immagine ti dà un'idea dell'assorbimento della luce alle profondità di un acquario standard (circa 60 cm)


Leggiti anche questo interessante articolo.
mogan non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11469 seconds with 13 queries