Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-06-2014, 22:00   #2
Andrea0507
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+ 1 bettiera
Messaggi: 52
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parlavo di betta "wild" , non di betta splendens.
I betta "wild" sono tutte quelle specie, appartenenti al genere betta, che non sono state selezionate nella forma e nei colori nel tempo.
Possiamo dividerli in: incubatori orali, che incubano le uova nella bocca, e costruttori di nido, che costruiscono il famoso nido di bolle.
Poi andrebbero divisi in complessi, ma qui il discorso si fa più ampio. Adesso ho parlato con l' allevatore, ti mando un mp.
Io ho detto di togliere l'anubias perché il betta é più "azzeccato" nella riproduzione del suo biotopo d' origine, ma fai tu.
Togli le Trigonostigma, metti degli atya e delle caridina multidentata, il betta,é strano, ma soffre la solitudine. Prima di farmi lapidare per quello che ho detto, molti allevatori si sono accorti che i betta a pinne lunghe se le mordono da soli se soffrono di solitudine.
Andrea0507 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08676 seconds with 13 queries