|
Originariamente inviata da carlo napoli
|
ora domanda: perche' nello spetro PAR il picco di blu sulla scala si ferma a 0,5 mentre il rosso arriva a 1 circa.
|
Quello che hai postato te è il par w/nm ovvero la misura energetica del PAR. Non tutti i fotoni sono uguali un po' come non tutte le gocce d'acqua lo sono. L'altra misura del PAR detta anche PPFD è espressa invece in micro moli di fotoni per metro quadro per secondo (.
Riprendendo l'esempio delle gocce d'acqua, mentre nel primo caso si misurano il n. delle gocce nel secondo si misura il loro peso. Una pioggerella fina magari contiene più gocce, ma forse ti bagna di più un bel temporale con i goccioloni.