Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-06-2014, 19:33   #10
mogan
Guppy
 
L'avatar di mogan
 
Registrato: Nov 2007
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a mogan

Annunci Mercatino: 0
Interessante articolo sulla coltivazione indoor (non in acquario) utilizzando leds.
Il riassunto è: luce gialla male, luce rossa/blu bene.


Quote:
Finally, the "Perfect" LED grow light (well, at least based on today's information):

For anyone who doesn't want to bother reading all my drivel above, here's the summary of what I think an ideal LED grow lamp should have:

1) Red LEDs within the range of 620 - 710nm with special attention provided for the 660nm wavelength
2) Blue LEDs 425 - 495nm
3) UV LEDs 300 - 400nm
4) Far-red LEDs 710 - 800nm (especially around 730nm)
5) (Avoid white LEDs if you can)
6) they should all be brand-name 3W LEDs
7) a cooling system consisting of a metal base, heat sink, and multiple cooling fans
8) Constant-current circuitry to run the LEDs
Se non capisco male usare i led bianchi nell'acquario di acqua dolce non serve assolutamente a crescere le piante ma è unicamente un modo per rendere gradevole alla vista il tutto.
Mi sembra di capire poi che, nell'uso dei led colorati, sono fondamentali alcuni picchi ben precisi. Non basta dire "rosso", occorre individuare esattamente le caratteristiche di emissione di ogni led utilizzato.
Qui entra in gioco la lunghezza d'onda dominante.
Un fattore da tenere in considerazione poi è che i "colori" della luce non sono uguali in tutto l'arco della giornata.
Sebbene sia poco accettabile avere un acquario che sembri un albero di natale per tutto il tempo, potrebbe essere accettabile avere, nell'arco della giornata, picchi di emissione nel rosso e nel blu/violetto particolari. Ad esempio. La mattina potrebbero essere spinti al massimo i rossi (red, deep red e far red) per pochi minuti, diciamo massimo un'ora, gradualmente aumentare poi i bianchi, fino ad arrivare al pomeriggio quando accendere i violetti/ultrablue etc. e contemporaneamente diminuire i red che poi andrebbero riaumentati la sera per il tramonto.
Svantaggi: l'impianto va sovradimensionato. Richiede un controller automatico
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mogan Visualizza il messaggio
Se non capisco male usare i led bianchi nell'acquario di acqua dolce non serve assolutamente a crescere le piante ma è unicamente un modo per rendere gradevole alla vista il tutto.
Non mi cazziate subito per questa affermazione eh!
So benissimo che le piante crescono anche con solo led bianchi.

Ultima modifica di mogan; 19-06-2014 alle ore 19:38. Motivo: Unione post automatica
mogan non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16293 seconds with 13 queries