Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-06-2014, 12:09   #48
mogan
Guppy
 
L'avatar di mogan
 
Registrato: Nov 2007
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a mogan

Annunci Mercatino: 0
Date un'occhiata a questo sito.

Ed a questa immagine


Se avete la pazienza di leggere l'articolo in inglese è molto istruttivo.
Dice in pratica che servono 4 picchi di luce (anche 6 volendo) per le piante.

Principalmente
429 nm hyper violet
455 nm royal blue
642 nm hyper red
659 nm deep red


Certo, illuminando la vasca con questa roba sembrerà molto buia, e con colori da discoteca.
Pensavo quindi di correggere il tutto con un bianco. Sì, ma quale?
COOL/NEUTRAL/WARM?

Sconsiglierei cool e neutral perché hanno picchi nel blu simili a quelli del royal blu. Si rischierebbe un eccesso di blu.
Penso sia meglio un warm preché il picco nel rosso lo ha ad una gradazione inferiore a quella dei led hyper e deep red. In pratica un warm white ha un picco nel giallo, sui 550/600.

Dovrebbe quindi venir fuori una cosa del genere

codice:
HV       DR
     WW
HR       RB
Ecco alcuni siti da cui acquistare i suddetti led
Hyper violet
Deep red
Hyper red Solo chip, non montato su stella.
Royal blu c'è pieno, così come warm white.

Note: Chiaramente, prima di farci una plafoniera con 'sta roba, va testata la resa cromatica perché magari le piante ci stanno benissimo, ma se non le vedi o le vedi come se fossi al Night il gioco non vale ... la candela
Penso però che tutto si risolva nella quantità di led bianchi da aggiungere al fine di arrivare ad una resa decente dell'acquario.
mogan non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12499 seconds with 14 queries