Discussione: si riparte!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-06-2014, 22:06   #11
HeiSenBerG
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Toscana
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti,

Vi accludo qualche foto della vasca, che ho appena "risistemato".

Domani ne farò altre, dato che arrivano le piante nuove in negozio.

Penso di prendere qualcosa che andrà a coprire l'area delle epifite e qualche pianta rossa, dato che vedo che l'illuminazione spinge abbastanza forte. A tal proposito ho fotografato una foglia malata di microsorum per chiedere se cio che mostra potrebbe essere sintomo di troppa luce od altro...

Come gestione sto erogando 25 bolle/min circa di co2, i valori sono: pH 7,5 / 8 - kH 3/4 - gH 5 - no2 ed no3 non misurabili.
Con la nuova piantumazione farò un cambio di sola RO, sperando di portare finalmente a 3 il kH, spingerò la co2 a 30 bolle/min e credo che il pH comincerà a scendere (finalmente).

Dite che posso piantumare ignorando i cianobatteri?

Ancora non ci sono pesci, visto che ancora non ho i valori richiesti. Come già detto, credo che inserirò 4 ramirezi, un bel banco di petitelle o cardinali e degli otocinclus.










__________________
Articoli fighi: [URL="http://www.aquagarden.it/index.php/tecnica-aquascaping/start-up-cosa-come-quando-di-dario-schelfi"]Start up[/URL] - [URL="http://acquariofiliaconsapevole.it/varie_pesci_rassicuranti_loiselle"]Pesci rassicuranti[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp"]Tabella Co2[/URL] - [URL="http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp"]Chemistry[/URL]
HeiSenBerG non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09955 seconds with 13 queries