Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2014, 23:02   #19
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Cittą: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Etą : 55
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Di quelli che hai elencato nella tua vasca potrebbero stare i lethrinops (non tutti e due insieme) oppure caeruleus e cyno cobuč. Partendo da questi potresti pensare a una vasca prevalentemente sabbiosa, con solo due o tre roccioni per delimitare i territori, popolata da un gruppetto eventualmente da scremare a trio di Lethrinops (uno o l'altro), un trio di Aulonocara ethelwhinnae o maylandi o kandeense e uno di Copadichromis chrisonotus. Se preferisci mbuna potresti fare Labidochromis caeruleus, Cynotilapia "cobuč" e Iodotropheus sprengerae, a questo punto dovresti costruire le classiche due rocciate fino quasi a pelo d'acqua nei due angoli opposti, con magari uin ciuffo di Vallisneria o di Crinum al centro.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15150 seconds with 13 queries