Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2014, 20:05   #2
AntonioA93
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2014
Città: brindisi
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 766
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I kelvin non c'entrano con lo spettro di assorbimento dei coralli, (anzi delle alghe unicellulari con cui sono in simbiosi) perché non è il corallo che assorbe la luce ma queste alghe che diciamo lo ricoprono e che facendo la fotosintesi fanno parte della loro energia al coralli che in cambio le ospita (ecco la definizione di simbiosi più o meno) comunque queste alghe hanno la clorofilla A e B e ognuna delle 2 assorbe la luce a diverse lunghezze d'onda (perché la luce è un onda) che arriva con diverse lunghezze d'onda, e quella utile alla fotosintesi grossolanamente è compresa tra 400 e 600 nanometri (l'unità di misura) quindi tu per sapere se il led o la lampada manda la luce tra 400-600 non devi vedere i kelvin k rappresentano la temperatura ma i nanometri. Scusami ma non so se sono stato chiaro comunque la parte teorica la trovi spiegata meglio su internet forse XD io non sono molto bravo a spiegare comunque la cosa che interessa a te è che: la luce bianca neon o led che sia mettila da 10.000k e quella blu devi vedere la lunghezza d'onda e ci deve stare scritto (4500nm) per esempio
AntonioA93 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10065 seconds with 13 queries