Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2014, 16:35   #7
carlo napoli
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Cittā: napoli
Acquariofilo: Dolce
Etā : 52
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e' piu' che naturale che 2 led della stessa potenza, il bianco deve usare quella potenza su diverse gradazioni blu compreso, mentre nel led blu, tutta la potenza e' su un solo picco...infatti che ci sia del blu nei bianchi nessuno lo mette in dubbio, il dubbio nasce se e' sufficiente.... e ripeto, per come vedo io gli spettri finali di certe configurazioni e non lo spettro del singolo led, il blu e' proprio scarso confrontato alla curva PAR... se poi il blu fa le alghe.....certo che le favorisce (ed e' anche spiegato per bene il perche'), cosi' come le fanno lampade a gradazioni alte per il marino con predominanza di blu....
c'e' da osservare una cosa pero'... e' il blu che fa le alghe o e' la sua presenza massiccia a favorirne lo sviluppo??? no xche' nei bianchi il blu c'e' sempre eh.... non e' che non ci sia...eppure quanti successi di vasca con luce "bianca" senza alghe! per come la vedo io il blu con le alghe non c'entra nulla se e' ben bilanciato, ne scarso ne abbondante! e cmq, giustro per concludere, vorrei ricordare ,a proposito di controindicazioni del blu, che le piante si crescono con blu e rossi,punto!... basta osservare che tipo di illuminazione usano nelle coltivazioni intensive con luce simulata....quindi almeno il blu e il rosso, controindicazioni o no, non si puo' farne a meno!
carlo napoli non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13347 seconds with 13 queries