Ciao a tutti,
come da titolo, ho un problemino con gli zoanthus che popolano il mio nano…picoreef, visto che parliamo di un 25 x 25 x 30 (circa 15 litri netti).
Il mio picoreef è avviato da circa 8 mesi con solo metodo naturale.
Come parte “tecnica” ho:
- Riscaldatore 25W
- Pompa di movimento cinese 2000 l/h sulla carta, forse arrivava a mille, però per evitare tsunami ho modificato la forma delle palettature per ridurre notevolmente la forza mantenendo una buona portata e flusso uniforme. Ora c’è un bel movimento ma non violento.
- filtro a zainetto, multiuso a seconda delle esigenze (lana perlon/carboni/resine).
Mi sto facendo le ossa allevandoci un po' di tutto, da molli a SPS con buoni risultati.
Nel dettaglio in vasca ci sono:
- Discosomi;
- Rhodactis;
- Xenia;
- Palitoa;
- Zoanthus;
- Sinularia rosa;
- Caulastrea;
- Montipora foliosa;
- Caliendrum silver;
- Acrapora;
- Macroalga rossa;
- Giorgio (Calcinus Elegans)
- Flavia (Lumaca turbo).
Non ho mai avuto nessun problema e nessuna moria, anzi come potete vedere dalle foto, mi pare godano tutti di buona salute, anche gli SPS se pur illuminati da un neon marino (bianco+attinico) della Wave da soli 13 Watt.
I valori dell’acqua sono tutti a posto:
NO2 0
NO3 max 10 (giusto prima del cambio settimanale del 10%)
PO4 assenti
PH 8
KH 10
°C 24-26
Salinità acqua: suppongo ok visto che la compro pronta e il mio densimetro galleggiante non si è mai lamentato
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Come integratore utilizzo solo Kent A+B, vista “l’esiguità” della vasca e applico un fotoperiodo di 9 ore.
A fronte di tutto ciò, i miei due sputi di zoanthus, non ho altro termine per definirli, che sono stati tra i primi ad essere stati introdotti a fine maturazione, in 7 mesi sono cresciuti di NIENTE! Erano 8 polipi a talea…e tanti son rimasti.
Non so cosa pensare…specie balorda o c’è qualcosa che mi sfugge?
Vi ringrazio anticipatamente per tutti i suggerimenti
