Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-06-2014, 14:24   #18
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Azz!!! Si!!!!!
Il problema è che si cerca di mantenere NO3 in rapporto con PO4 di 10:1 ovvero ad esempio circa 10 mg/l di NO3 e 1 mg/l di PO4. Ma è sempre bene non superare quelle soglie.

Il metodo migliore è usare per i cambi acqua di osmosi che è acqua pura e scioglierci dentro i sali appositi in quantità tale da ottenere le durezze desiderate.
In alternativa si può mischiare acqua di osmosi e rubinetto fino ad ottenere gli stessi valori oppure usare solo acqua di rubinetto se è già abbastanza tenera. Ma questo è possibile solo se non è già inquinata.

Potresti cambiare l'acqua con quella già carica di PO4 solo se avessi molte piante a crescita rapida che ne hanno bisogno e li consumano (fanno quello che stanno facendo per il momento le resine che hai inserito)..... però nel tuo caso non puoi inserire piante a crescita veloce perché tanto i pesci rossi te le mangerebbero.... magari quelle galleggianti come le lenticchie d'acqua si..... non saprei.
Comunque i pesci rossi sono noti per avere un apparato digerente che non metabolizza bene il cibo così inquinano tantissimo l'acqua che deve essere depurata da un filtro sovradimensionato e cambiata più spesso che in un normale acquario tropicale.

Insomma se parti già con l'acqua dei cambi che ha i PO4 ad 1, sei senza piante veloci, con i carassi..... c'è poco da fare, non è una situazione chimicamente sostenibile, le alghe erano inevitabili, solo questione di tempo.

Il mio consiglio è
- per i cambi usa acqua che non contiene PO4
- valuta di togliere i carassi che comunque richiedono 50 litri a testa per stare bene sostituendoli con pesci provenienti da zone del mondo simili o comunque che hanno bisogno degli stessi valori di PH e KH/GH.... a quel punto puoi anche mettere delle piante a crescita veloce (magari galleggianti se non hai molta luce) che ti aiuteranno e non poco a mantenere bellissimo ed in salute il tuo acquario
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13510 seconds with 13 queries