|
Originariamente inviata da spanetto
|
|
Originariamente inviata da capne t
|
|
Originariamente inviata da spanetto
|
Io no, una sola volta mi é andata su la schiuma, ma si é fermata al micronizzatore.
Se non usi zucchero per innescare la reazione o ne usi poco poco, non fa più di 1 cm di altezza in bottiglia e in 24 ore sparisce del tutto.
|
io non parlo di rsalita della miscela ma di ritorno di acqua nel caso finisca o succede qualcosa in mia assenza
|
Il rischio di risalita potresti averlo solo quando stacchi il tubo dalla bottiglia, poi dipende anche da quale diffusore usi. io uso un micronizzatore e crea una perdita di carico talmente alta che se torna indietro siamo sull'ordine di poche gocce, diverso con porosa per aria che ha svuotato un 150 lt di un mio amico.
cmq quando stacco la canna che esce la giro verso su, in modo che stia più alta del livello dell'acqua.
la vnr mettila pure se vuoi stare proprio tranquillo, sai che potrebbe essere fonte di perdite del sistema.
|
|
Originariamente inviata da Termi87
|
La valvola di non ritorno é una sicurezza in piu... Ma in teoria è difficile che si svuoti la vasca dal momento che l'impianto a co2 è sotto pressione.
Cmq ragazzi io ancora non capisco come dosare la co2 e ho qualche dubbio sull'efficacia della porosa in tiglio.
Ho fatto una prova immergendola nell'acqua distillata per cinque minuti con 30 bolle al minuto.. Il pH è rimasto uguale.. Ma possibile? Anche iin vasca ho il pH costante a 6.8 con o senza co2.
E ho un trenta litri.
|
Ho comprato una valvola per areatore la monto e poi vi faccio sapere
