Se rileggi il topic, c'è scritto (in sintesi):
- che vuoi provocare un cambio di livrea agendo sul PH,
- che non è il PH la causa del cambio, allora l'alimentazione,
- viene fuori (dagli articoli linkati da te) che le cause sono principalòmente genetiche.
Boh...

Io continuo a chiedermi: a che pro continuare questo "esperimento"? Su che basi? (ovviamente IMHO, tu sei liberissimo)
Comunque, per quanto riguarda eventuali "sbalzi", non so in che acqua vivano questi animali, ma se le durezze sono elevate (mi sembra di capire che in natura è così) gli sbalzi (almeno per quanto concerne il PH) saranno sicuramente piccoli anche per grosse variazioni del KH (fintanto che, appunto, rimane elevato).
Sulla base di questo, mi pare strano che la natura li abbia "progettati" per sbalzi del PH (per riallacciarmi alle prime osservazioni del topic).