Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2014, 03:00   #4
carlo napoli
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Cittā: napoli
Acquariofilo: Dolce
Etā : 51
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi usare la serie xp-g R* in media i tre bianchi danno circa 130 lumen pilotati a 350ma (1w), se la tua altezza e' 60cm, togliamo 10 cm di substrato e posizioniamo la plaffoniera a 15cm dal pelo dell'acqua, i led si troveranno a 65cm del substrato...per ottenere AL SUBSTRATO un PAR di 60 (luce di media/alta intensita') devi posizionare i led a circa 3,65cm l'uno dell'altro su 3 file per una lunghezza di 100cm (ovvero L-P, insomma ogni fila deve lasciare 25cm di spazio a dx e sx della vasca, per evitare che la luce esce dai lati della vasca)..100/3,65 fa 28 led x 3 file, se vuoi arrontodare 90 led in tutto, le lenti da usare sono da 90° visto che 65cm di profondita' con led da 1w non sono facili da raggiungere con 120° dei led senza lenti.. il problema e' che la CREE non fa lenti da 90° ma solo da 40 o 60.. quindi le devi prendere compatibili, calcola che piu' scendi in ° per le lenti, e meno led ti servono per illuminare il substrato con la luce che vuoi, ma piu sali in superficie e piu' ci saranno zone d'ombra, insomma la scelta delle lenti e' da progettare in base al tipo di vasca che vuoi fare e al tipo di piante da illuminare....

gli xp-g dovrai alimentarli come detto a 310/320ma mentre gli xp-e che hanno resa minore per proporzionare il calcolo li devi alimentare a 440ma..questo sempre se parliamo di XP-E bianchi, se invece vuoi bilanciare al calcolo i rossi e blu, me lo dici e ti calcolo a quanto li devi alimentare

questo e' quello che ci dice la matematica, ed e' molto precisa usando i led della CREE che sono documentati con dati molto affidabili..insomma per dirla in breve chi ha usato queste formule il tutto combaciava perfettamente con la lettura strumentale del PAR ottenuto

questo vale se vuoi coltivare piante di media/alta richiesta di luce al substrato....come vedi, vero che led di qualita' costano un botto, ma..... con 90w di corrente illumini una vasca da 450 litri lordi a giorno! hai voglia con i middlepower o con le strip led 5630 intubate, incapsulate, dopate o pompate dalla samsung a 50 euro al cm riuscire ad ottenere 60 PAR su 65cm di profondita'!! la tua vasca e' una dei pochi esempi, dove passare ai led, ai led di qualita' rispetto all'illuminazione classica ha un senso!

@gab82 si chiamano deep red , range 660nm, ma la CREE non li fa, per il rosso CREE devi usare la serie XP-E e fa solo il "classico" red 620nm

per gli acquisti dei led io ti consiglio questo: http://shop.niviss.com/ rivenditore europeo autorizzato cree secondo me hanno ottimi prezzi, ma piu' che altro, visto la jungla che han creato gli asiatici, essendo un rivenditore ufficiale dovrebbe essere affidabile.. fra l'altro a catalogo e' uno dei pochi che ti identifica anche il BIN del prodotto che acquisti!

Ultima modifica di carlo napoli; 16-06-2014 alle ore 03:48.
carlo napoli non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12568 seconds with 14 queries