Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-06-2014, 18:12   #12
francesco 10
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: rieti
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora.. ho abbandonato l'idea di aggiungere altre lampadine e ho quindi pensato di cambiare posizione alla radice mettendola per verticale al centro dove c'è meno luce (mi piace anche molto di più così), ho sostituito le 4 lampade precedenti da 14 watt con altre 4 da 11 watt e ho introdotto una pianta galleggiante per aiutarmi ancora di più ad assorbire nitrati e fosfati (la pianta è la limnobium laevigatum). Ho effettuato i test del ferro e dei fosfati ed effettivamente erano un po' alti rispetto agli standard per combattere le alghe quindi ho diminuito la dose di fertilizzante del ferro così adesso a fine giornata ho: ferro 0,1 e fosfati 1. Inoltre ho alzato la cO2 ad 1 bolla al secondo per far scendere un po' il ph ed avere così una concentrazione ottimale di cO2 in acqua. A distanza di tempo i risultati sono che le piante crescono a meraviglia senza essere attaccate dalle alghe ( specialmente l'Higrophyla ha beneficiato tantissimo del potassio) e alcune alghe a pennello sembrano iniziare a diventare rosse.. ora sto pensando di usare un alghicida in maniera blanda per dar loro il colpo di grazia (ho sentito parlar molto bene del "tetra algostop depot" contro le alghe a pennello), anche se sono contrario all'uso che spesso si fa degli alghicidi credo che una volta sistemate le cause della proliferazione algale possano essere di aiuto per eliminare definitivamente il problema invece di dover aspettare settimane se non mesi.. voi che ne dite?

francesco 10 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13918 seconds with 14 queries