| 
 | 
    | Originariamente inviata da Syryo_skz   | 
    | 
Fin dove ho letto no ;)
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da TuKo   |  
    | Chissā se nelle parti precedenti di questa discussione, qualcuno ha avuto la tua stessa intuizione? 
 Inviato dal mio M532
 |  
    
 
 
   | 
    
secondo me troppi sbalzi.. 
con l'acqua a 26/28 gradi i ghiaccioli ci mettono pochissimo a sciogliersi.. e la temperatura della vasca non si abbassa nemmeno di mezzo grado.. 
inoltre sarebbe da restare tutto il giorno a tenere d'occhio la temperatura che appena si alza e via di ghiaccioli, mi sembra impensabile e poco pratico.. 
il getto di acqua fredda con i ghiaccioli nel filtro non č una buona idea.. 
mettere delle ventoline da PC che buttano aria a pelo d'acqua costruendo un telaietto per farle stare sopra se non si ha il coperchio oppure effettuare dei buchi nel coperchio e fissare le ventole non mi sembra complicato.. 
costano meno di 2 su eBay.. 
il termostato per comandarle sempre su eBay meno di 15
 

3 buttano aria e 2 la prelevano, ho sempre la temperatura costante che non va mai oltre i 28,3 perchč poi scatta il termostato e fa scattare le ventole.. 
