Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-06-2014, 23:47   #19
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 64
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Vizma,
non fidarti dei dati degli indicatori della concentrazione della CO2: quello che conta è il pH e, per la concentrazione della CO2, incrocia il dato con il KH della vasca nella tabella che trovi in rete. Il pH, sino a 6,4, può essere tollerato dalla vasca e recuperato velocemente.
A proposito, a quanto sei con il pH?
La crescita dei ciano è sicuramente più preoccupante. Dovresti capire al più presto qual'è la consentrazione dei NO3, se no non se ne viene fuori. I dati dei test devono essere certi altrimenti si rischia di peggiorare la situazione.
In attesa dei nuovi test, prendi un campione e fallo analizzare in un negozio, giusto per avere un confronto.
Per quanto riguarda i ciano, dovresti appunto trovare la/le cause della loro proliferazione, in dettaglio:
- illuminazione: qualità delle lampade e fotoperiodo (qui non riesco ad aiutarti per via dei led, magari Fabio può darti della dritte)
- Circolazione dell'acqua nella vasca. I ciano prediligono le zone con scarsa movimentazione.
- Squilibrio dei macro elementi e ridotto assorbimento da parte delle piante. Di qui l'importanza del dato degli NO3: se fossero bassi, si spiegherebbero molte cose.

La cura del buio generalmente si fa quando non si riesce a trovare la causa del problema; è una specie di reset. Il sistema però ne risente. Le piante in particolare, specie se hai piante esigenti e non è poi detto che non si ripresentino.

Io proverei a continuare a rimuovere i ciano, man mano che si riformano, aspirandoli a filtro fermo. Usa un tubicino di piccole dimensioni (10 mm ad esempio), limitando cosi l'entità dei reintegri.
Assicurati che il filtro stia lavorando bene e che il flusso sia buono. Se hai del perlon nel filtro, forse è il caso di sostituirlo.
Vediamo come sono gli NO3 e vediamo come procedere.
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17499 seconds with 14 queries