Perdonami ma non riesco a capire il nesso tra l'acqua che prepari per i cambi che ha un dato valore di pH e nel quale probabilmente non introduci CO2 o torba con le misurazioni che rilevi nell'acquario. Se intendi dire che con cambi ripetuti l'azione della torba si affievolisce ed il pH nell'acquario tende a rialzarsi la causa è da ricercare nel KH elevato e in altri fattori:però immagino che i cambi vengono effettuati in % e di conseguenza una parte di sostanze rilasciate dalla torba,seppur in concentrazioni via via più basse resta sempre in colonna, e ti andrà a falsare il calcolo della CO2 disciolta.
Se vuoi testare il test per il KH prova con un campione di acqua RO,già dalla prima goccia la colorazione del campione deve essere azzurra.
