|
Originariamente inviata da cardisomacarnifex
|
In genere la colorazione azzurra nei crostacei ha base genetica. Di tanto in tanto alcuni esemplari di una specie nascono con una colorazione azzurra o azzurrina, ma sono così fin dalla nascita, il loro colore non è particolarmente influenzato dai parametri ambientali.
A quanto ne so io l'azzurramento della livrea è dovuto all'accumulo nell'esoscheletro di metalli pesanti, per esempio il rame. Procambarus clarkii è molto resistente alle intossicazioni da rame, alle quali pone rimedio attivando sistemi metabolici di detossificazione e "stoccando" i metalli nelle strutture corporee che regolarmente vengono perse, ovvero nell'esoscheletro. In laboratorio, nei test di tossicità, ad alte concentrazioni di rame disciolto igamberi diventano azzurri.
Non è che il tuo amico ha un'acqua di rete che fa un po' schifo, oppure qualcosa in vasca che cede metalli che intossicano il gambero?
|
Quindi e' veramente una questione di valori , ma il ph centra poco

.