Discussione: Domandissima Test NO3
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-06-2014, 14:15   #17
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi anche usando molta polvere color pepe non ci sono problemi?
La Sera ne fa mettere un cucchiaino raso così sono arrivato a finire i 2 reagenti ma avere ancora tantissima polvere. Se metterne di più non è un problema allora adesso abbondo un po', almeno la uso.
Non sono un chimico, solo un umile agrotecnico.
In teoria non fa differenza.

Quote:
E per i test dei PO4 che mi sapete dire? Lì ci sono 3 reagenti ed un sale bianco. Si può usare più di una punta di polvere del loro cucchiaino senza alterare il risultato del test?
Che io sappia viene usato questo metodo.
Lo ione fosfato viene fatto reagire con il molibdato di ammonio in ambiente acido, anche qui viene usato un catalizzatore l'antimonil tartarato.
La polvere e acido ascorbico (vitamina C), che serve per ridurre il della razione precedente dando origine al colore blu di testo test.
Anche qui, in teoria i reagenti sono dosati in abbondanza, visto che solo quelli che reagiscono con il fosforo danno la colorazione.

L'unica differenza tra i test di laboratori e i nostri è che loro hanno disposizione costosi fotometri che riescono a stimare con precisione l'intensità del colore di queste reazioni, e noi dobbiamo accontentarci di un pezzettino di carta colorato.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 2 Grazie, 0 Mi piace
Grazie scriptors, alexgn Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,11208 seconds with 14 queries