Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2014, 19:39   #9
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 35
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti ho ridimensionato la foto. Il valore dei fosfati è ancora accettabile,quello dei nitrati non deve scavalcare il limite di 20-30mg/l anche se picchi più elevati,seppur di breve durata sono ben tollerati dai pesci.Utilizzare prodotti miracolosi non rientra nella mia filosofia,meglio a questo punto fare dei cambi piccoli ma ravvicinati (distanziati di uno-due giorni).Il problema,in questi casi, non è tanto il correre ai ripari ma andare alla ricerca delle possibili cause che hanno scatenato tali inconvenienti.
Fammi capire bene il problema sull'Anubias:la foglia riesce ad aprirsi in acqua?Prima di marcire come si presentano(macchie-buchi-zone gialle?)?
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09311 seconds with 13 queries