Discussione: Domandissima Test NO3
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2014, 19:05   #15
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In praticata i nitrati vengono trasformati vengono trasformati in nitriti, per azione del cadmio, in un ambiante acido.
Il cadmio essendo un catalizzatore non partecipa alla reazione, ironia ap posto di puttarlo lo si potrebbe riutilizzare.
Qui poi inizia la normale analisdei nitriti basata sulla reazione di Griess, l'acido solfanilico in ambiente acido, in presenza di nitriti, forma un composto incolore, che in presenza di un azoto composto da un colore proporzionale alla concentrazione dei nitriti.
I composti in gioco possono variare ma il principio è questo, è un analisi molto sensibile e selettiva, pochissime sostanze possono interferire.
Le dosi dei vari reagenti non dovrebbero essere problematiche.
La sessa reazione è usata per produrre alcuni coloranti.
Cosi la prossima volta sai quello che succede.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09630 seconds with 13 queries