Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2014, 16:14   #5
emmelle125
Pesce rosso
 
L'avatar di emmelle125
 
Registrato: Dec 2012
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 502
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
Credo tu abbia inserito i pesci proprio in prossimità del picco di nitriti, con i pesci dentro hai fatto bene a fare il cambio d'acqua ma adesso dovresti monitorare frequentemente i valori degli NO2.
Avessi aspettato una settimana in più a maturazione ormai avviata avresti risparmiato il cambio del 40% e i soldi dei vari prodotti che, in questa maniera, ti ha venduto.
Altra cosa che mi fa storcere un po' il naso è il discorso dei pulitori: Purtroppo molti negozianti te li vendono como facessero parte della tecnica della vasca, alla stregua di un riscaldatore o del filtro, in realtà sono semplici pesci, proprio come tutti gli altri, e come tutti gli altri li metti se hai voglia di tenerli e se sei in grado di dare loro un ambiente consono e adatto.
Sarebbe utile sapere che tipo di pesci sono e capire se dimensioni della vasca, fondo da te utilizzato e valori dell'acqua siano consoni alle loro esigenze.
Stesso discorso per gli scalari, che valori hai in vasca? Se riesci munisciti di test a reagente (le boccette per intenderci) di GH, KH, Ph, NO2, NO3 (ci sono ad esempio i 5in1 Aquili) e inizia a gestire la vasca in maniera autonoma.
Guadagneranno in salute i pesci, in equilibrio la vasca, e in soldi e in termini di soddisfazione personale tu stessa :)
emmelle125 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11724 seconds with 13 queries