Discussione: Acqua di mare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2014, 13:37   #16
Vincenzo Forlino
Protozoo
 
Registrato: Jun 2014
Città: Pignataro Interamna
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 37
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Interessantissima discussione!

Se mi è permesso dire la mia affermare che se prendi acqua di mare ti può andare benissimo per anni ma poi potresti fare la caxxata di introdurre acqua contaminata e buttare tutto il lavoro di anni in poco tempo mi sembra una grandissima caxxata per l'appunto.

Ora non voletemi male ma mi piace confrontarmi e siccome mi sono rimesso in modo dopo anni di latitanza dall'acquariologia e se tutto va bene mi rifaccio un bel marino (per ora solo in fase di studio) vorrei approfondire il discorso

Prima di tutto penso che ci sia acqua e acqua. Alcuni litorali sono inquinati mentre altri hanno un acqua purissima (sempre più rari di questi tempi!) Però anche per chi vive vicino ad acque di classe A (gli allevamenti di cozze più rinomate si trovano in queste acque) se vai a prendere l'acqua a porto di certo questa non sarà più di classe A. Discorso diverso è se la vai a prendere dove le correnti marine la rinnovano costantemente e questa è "sempre" pulita! e se si è fortunati non bisogna andare per forza a largo ma anche in alcuni punti della costa la si può trovare.

Inoltre penso che bisogna sempre fare distinzione dal tipo di acquario in cui la si va ad inserire. Un conto è se parliamo di uno di soli pesci, altro se parliamo di molli e altro ancora se si parla di SPS.

Con gli ultimi magari ci penserei più volte prima di utilizzarla, magari dopo il prelievo farei anche i dovuti test due volte per scrupolo!

Con i molli invece, non mi porrei troppe paranoie, molte specie che alleviamo nei nostri acquari nei loro mari di provenienza vivono anche nelle zone portuali dove gli inquinanti ci sono! (Ovvio però che non per questo andremo a prelevare acqua dal porto!)

In conclusione penso che se fare un test per testare la qualità dell'acqua prima di immetterla nell'acquario (magari ce lo portiamo dietro cosi lo si fa in loco e se non soddisfa i ns parametri ci spostiamo di zona) sono del parere che passarla sotto la lampada UV sia controproducente.

Ok che si elimina tutto ciò di indesiderato. Ma eliminiamo anche gran parte di ciò che vi è di utile! Magari potremmo eliminare insieme ad eventuali batteri cattivi anche quelli buoni che potrebbero darci una mano ad arricchire la flora batterica già presente in vasca! Inoltre anche se non eliminiamo gli oligoelementi elimineremo tutto il phitoplancton e lo zooplancton che ci sforziamo tanto di allevare con i vari reattori!
Vincenzo Forlino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16321 seconds with 13 queries