|
Originariamente inviata da ilVanni
|
Oltretutto, di che gambero si tratta? E' sicuro che cambi livrea al variare del PH? (è una domanda: chiedo perché mi sembra parecchio strano). Mi parrebbe più "normale" se fosse sensibile alle durezze più che al PH (è un'ipotesi mia, magari sbaglio).
|
Mah, forse a variazioni "sensibili" di ph, il calcio del carapace si comporta in modo diverso, sparo eh...però dovrebbero essere variazioni molto molto apprezzabili...nulla di raccomandabile comunqne e soprattuto, che io sappa, nulla di estremamente realmente ad occhio nudo...
Cioè, se esistesse un gambero che con mezzo punto o un punto di variazione di PH passa da rosso fuoco al blu cina, sarebbe una cosa risaputa...minuscole variazioni di livrea poi possono essere dovute a stress, alimentazione, crescita, comportamenti sessuali, gravidanze, territorialità. impossibile secondo me produrre un test sensato che, come tutti i tet con una base scientifica devono essere:
- Misurabili
- Ripetibili
seguo per curiosità comunque.