Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-06-2014, 11:21   #10
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
c3 è la concentrazione dei sali che vuoi ottenere.
x e y sono litri di acqua, non percentuali.
ti ho semplificato la formula
y=vd(c3-c2)/(c2-c1) x=vd-y
dove
y sono i litri di acqua a concentrazione c2
x sono i litri di acqua a concentrazione c1
e vd i litri di acqua che vuoi preparare.
Spero che ora sia più chiara
---------
ps non lo scritto ma c3 potra assumere solo valori compresi tra quelli delle acque che usi, ovviamente in questo modo non puoi modificare a piacere gh e kh ma solo uno dei due, per l'altro dovrai usare i sali se vuoi alzarlo
__________________
Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman
Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza
Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai
>> I miei pesci rossi <<
>> Il mio Sudamericano <<
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17461 seconds with 13 queries