Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2014, 18:38   #10
hondafireblade
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Intanto ti ringrazio per le info... per quanto riguarda pompe e ventole mi sono progettato da solo il circuito :) Sai preferisco risparmiare ;)

La mia domanda è questa: dato che piloto i led in tensione e non in corrente mi sa che devo stare attento a gestirli quando hanno una tensione diversa. Ti faccio un esempio.

Se noti la prima barra in alto riporta tre led bianchi e 2 gialli (i colori mi servono solo come riferimento :D ) aventi tensioni diverse. Cosa succede se nello stesso canale metto in serie questi 2 tipi di led? Supponendo che alimenti la centralina a 24v avrei una tensione di caduta totale di 16,15v quindi dovrei mettere una resistenza da 12ohm 7w. A questo punto la tensione però su ogni led sarebbe di 3,23v cosa che non va assolutamente bene dato che i bianchi devono funzionare a 3.05v ed i gialli a 3.5v. Nel primo caso il led brucia, nel secondo fa meno luce. Questa cosa la noti di più nelle barre centrali dove la differenza è maggiore.

La mia domanda è: come gestiresti questa cosa? per ogni canale metteresti più serie di led in parallelo? Che poi se noti è come pensavo di gestirla io... ma un tuo consiglio è ben accetto
hondafireblade non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13752 seconds with 13 queries