Discussione: raccorderia pvc
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-06-2014, 11:13   #12
Renzo90
Pesce rosso
 
L'avatar di Renzo90
 
Registrato: Mar 2011
Cittā: caltanissetta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 35
Messaggi: 915
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 66/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
La sump oltre ad essere correttamente divisa, deve essere correttamente dimensionata. Deve poter contenere lo scarico della vasca, in caso di blackout. In questo modo puoi anche evitare valvole di non ritorno, che nel caso del pvc non sono propriamente economiche.

Inviato dal mio GT-I9300
Concordo, le valvole di non ritorno puoi anche non metterle realizzando una sump che riesca a contenere l'acqua in esubero proveniente dall'acquario in caso di guasti
In linea generale una sump deve essere grande il 15/20% della capacitā dell'acquario
Quindi per una vasca da 300 litri bisogna optare per una sump da 45/60litri
__________________
VENDO: PIANTE, LEGNI/RADICI, CATAPPA, PLAFONIERE, CO2, ACCESSORI ecc
La vera bellezza della natura spesso si trova racchiusa in immagini o situazioni che le persone difficilmente notano, ma č possibile percepire la complessitā di madre natura considerandola da una diversa prospettiva.
Renzo90 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07879 seconds with 13 queries