Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-06-2014, 10:02   #4
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 57
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nulla di più facile che i granelli sul fondo siano Solfato di Calcio o Carbonato di Calcio, in acqua i sali si 'sciolgono' separandosi in ioni ma si formano anche nuovi composti.

Ad esempio il Solfato di Magnesio (MgSO4), molto solubile, si divide (diciamo così) in SO4 (solfato) ed Mg (Magnesio) ... se in acqua c'è anche del Calcio o dei Carbonati, è facile che avvengano interazioni e si formico composti non solubili, tipico esempio il Solfato Di Calcio

Ecco perchè è sempre buona norma mantenere separati i vari sali e non miscelarli in un unico barattolo, persino le soluzioni per il solo GH vanno mantenute separate senza miscelare l'integratore del Magnesio da quello del Calcio ... è quasi una magia vedere quando si miscelano i due liquidi trasparenti il formarsi di polvere dal nulla.

Consiglio ?
Cambia sali appena quelli che hai finiscono

ps. se hai voglia e tempo di farteli da solo c'è la guida linkata in firma
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12588 seconds with 14 queries