Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-06-2014, 13:28   #13
zacca95
Pesce rosso
 
L'avatar di zacca95
 
Registrato: Aug 2012
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 28
Messaggi: 869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sertor Visualizza il messaggio
Guarda, siamo già in 4 con gli jalo bonaccioni, e uno dei 4 ne ha a livello industriale. Un pesce territoriale fuori taglia combina guai, ovviamente risente molto meno della concorrenza dei compagni di vasca e istintivamente si prende tutto lo spazio che riesce a tenere. Se un pesce nel lago è 12 cm e in vasca è un terzo più lungo è stato sovralimentato e basta (con tutto il rispetto per tutti, errori ne ho fatti anch'io e come) e questo è la principale fonte di problemi con i nostri pesciastri. Il problema è spesso la fretta di vederli cresciuti, così non si tiene conto che se a un anno uno jalo è in taglia non per questo smette di crescere e va fuori.
Luigi, la tua kandeense mi ricorda la mia baenschi... non ti preoccupare, NON le passerà
Hai perfettamente ragione Sergio, quello che volevo dire io è che lo jalo spesso è tosto, poi come sempre capitano i bonaccioni...quello del mio amico rompeva già quando era ancora sotto i 10cm (e ne conosco un sacco che avevano problemi con lo jalo) quello che intendevo è che al contrario del tanzania, lo jalo di carattere ne ha...
L'unico placido che resta piccolo e rompe poco è il johnstoni "solo" a purtroppo è introvabile
Il mio a luci accese è un bonaccione, ma a luci spente gliele suona di brutto al nama di 15cm che è più grande di lui, nonostante anche questo abbia carattere...
La morale è che dipende dal carattere del singolo esemplare...
Posted With Tapatalk
__________________
Marco
zacca95 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13064 seconds with 13 queries