Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2014, 23:11   #1
NextLevel
Avannotto
 
Registrato: Jun 2014
Cittā: Roma (Provincia)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Etā : 29
Messaggi: 68
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Cmq la co2 e l'ossigeno non sono legati tra di loro. Quindi un aumento di co2 non comporta una diminuzione di ossigeno. Se ci sono le piante in acquario ci pensano loro a produrre ossigeno. Poi non dico che non ci debba essere movimento superficiale, ma basta che sia molto moderato.
E poi per far si che blocchi lo scambio la patina deve diventare molto spessa, e pe far cio ha bisogno di tempo. Basta solo che fai un po di manutenzione e risolvi il problema. Invece per la co2 il solo modo per integrarla e l'impoanto


Happiness is not something ready made.
It comes from your own actions.
Che manutenzione mi consigli? Il getto come lo devo mettere?

Quanto costa l'impianto per la CO2?
NextLevel non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10259 seconds with 14 queries