Discussione: Carenza di potassio?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2014, 22:21   #8
BoFe
Plancton
 
Registrato: Jan 2012
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per il consiglio e mi scuso per non avervi ringraziato prima.
Sono trascorsi due mesi ma la situazione non è migliorata.
Nel frattempo ho intrapreso queste azioni:
- ridotto notevolmente la pistia (ora occupa solamente un terzo della vasca sopra la limnophila);
- ridotto il ceratophyllum demersum
- fertilizzazione con Easy Carbo (2 ml ogni giorno)
- fertilizzazione con K2SO4 (2,5 ml ogni due giorni) in modo da garantire almeno 1,2 mgK/l in vasca;
- ho incrementato la durezza totale portandola a 9°dH distribuendo meglio l'apporto di Ca, Mg;
- ridotto l'apporto di cifo mikrom, somministrandone 1 ml ogni due giorni; il restante apporto di ferro avviene con del Compo ferro liquido

In generale ho notato che le piante (tutte tranne l'Hygrophila) crescono abbastanza bene; l'Egeria si è un po' ripresa ma non è ancora decente.
Le necrosi sulle foglie di Hygropila non si sono ridotte, anzi mi sembra che negli ultimi 5 giorni siano peggiorate ed inoltre ho radici avventizie.
Inoltre temo che stia esplodendo un'invasione di alghe verdi filamentose (vedasi foto; sono veramente alghe verdi filamentose?).
A brevissimo (dopodomani) modoficherò la plafoniera dell'acquario installando altri due neon da 18 W potendo arrivare ad un rapporto W/l di ca. 0.7.
Spero che questa mossa possa aiutarmi.
Cosa ne pensate?
Grazie a tutti.
P.S. Valori dell'ultima analisi dell'acqua:
pH= 7,6; gH=9 °dH; kH=5°dH; NO3=0-10 mg/l;PO4=1,5 mg/l, NO2=0, Fe=0,25 mg/l
Saluti


BoFe non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11432 seconds with 13 queries