Discussione: Test bidone daphnie
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2014, 19:47   #3
Waco
Avannotto
 
Registrato: Apr 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Waco

Annunci Mercatino: 0
Questo è il bidone dove ho eseguito i test.
Contiene circa 20 litri riceve luce solare diretta dal mattino fino alle 15.
L'ho riempito a settembre con acqua proveniente dal cambio dell'acquario e qualche potatura, una specie di felce è ancora viva. Non effettuo manutenzione solo rabbocchi, sul fondo immagino ci siano le piante dell'aquario marce. (Niente foglie o roba simile è in un punto riparato)







Questo è l'altro bidone (domani cerco di fare i test)
Questo è più grande, potrebbe essere da 100 litri, riceve luce solare diretta per un paio di ore al giorno.
E' stato svuotato completamente 2 o 3 mesi fa e poi riempito con acqua piovana
Sul fondo non c'è niente, ogni 2 settimane sposto l'acqua da un bidone all'altro per togliere un po di foglie morte che cadono dentro e le lumache che si suicidano.




Ho ricontrollato il pH: alla prima goccia di reagente, la soluziona diventa di un viola più chiaro e intenso del viola che corrisponderebbe a pH 10.
Waco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11691 seconds with 13 queries