Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-06-2014, 08:47   #5
Ciuby99
Plancton
 
Registrato: Mar 2014
Città: Reggio Emilia
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AULO73 Visualizza il messaggio
Ciao Andrea,la vasca è bella,complimenti!
Beh grazie mille davvero! Contentissimo di sapere che non piace solo a me


Originariamente inviata da AULO73 Visualizza il messaggio
personalmente lascerei immutata la rocciata di sinistra e invece modificherei quella di destra,o meglio metterei la roccia più grande nell'angolo posteriore appogiandoci quelle più piccole vicino,poi qualche roccetta al centro....la ceratophillum spero ti duri.... sulla popolazione,ci vedrei bene un bel quartetto di Labidochromis Caeruleus+un'aulonocara appartenente alle "stuartgranti",tipo Ngara in trio.....il JBL e 901 è al limite,con un'altro della stessa portata saresti a posto,oppure potresti prendere il jbl e 1501 lasciandolo da solo per avere gia un filtro in un'eventuale vasca più grande in futuro....c'è anche il discorso psammofili,ma ti servirebbero un'altro paio di rocce come quella più grande di destra con qualcuna piu piccola che gia hai,ma è un'altra cosa.....dimenticavo,togli quei legni.......
Concordo col tuo ragionamento sulle rocce... credo che sarebbe più funzionale... Ma quella di modificare l'attuale layout la farei davvero per ultima... Come dicevo prima, così come è sistemato mi piace davvero tanto!

Il "Cerato" è una prova...

Per il filtro credo che andrò per il e1501, subito in abbinamento... poi vedremo!!

Per il discorso pesci invece... Grazie per i suggeriemnti... Ora me li vado a studiare... Ti saprò dire!




Originariamente inviata da Sertor Visualizza il messaggio
Mi piace, a parte i ciocchi da ardere.
Grazie mille anche a te.... Ma i ciocchi non si toccano



Originariamente inviata da Sertor Visualizza il messaggio
Hai pensato a un "full haps" con Aulonocara hueseri e Copadichromis chrysonotus? Luigi, dici che ci stanno?
Togli i legni però!
Per il ceratophyllum ci penseranno i pesci a disporlo dove piace a loro, elegantemente fluttuante in superficie.
Mi guarderò anche questi pesciotti appena avrò un'attimo!
Intanto grazie mille!



Originariamente inviata da AULO73 Visualizza il messaggio
siamo andati molto OT,il nostro amico chiedeva con quell'allestimento in foto quali pesci mettereste,io ho detto la mia,tu Sergio?
Tranquillo! Andate pure OT fin che volete... si impara sempre qualcosa!!



Ciao
Andrea
Ciuby99 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10980 seconds with 13 queries