allora per il ceratophyllum ci avevo già pensato, la radice potrebbe essere una buona idea vedrò se trovo qualcosa di interessante. Purtroppo l'idea iniziale era di tenere solo i cardinali però avevo le rasbore in un 30 litri in cui ora c'è solo un betta e ho preferito spostarle per dare loro più spazio, l'accoppiata rasbore cardinali sarebbe meglio da evitare? per acidificare devo provvedere con acqua d'osmosi,come consigliate di fare per non avere cambi repentini? fare cambi settimanali di sola osmosi?
alla riproduzione degli scalari per ora non sono interessato, preferisco quella degli ancistrus sono troppo simpatici
la pianta è questa
