Ciao!
Allora devi considerare che i channa sono territoriali e se tenuti in gruppo possono darsele di santa ragione....i denti li hanno e von quelli possono anche ferirsi gravemente....
Ora hai 2 alternative:
1 compri una coppia gia formata
2 compri un gruppo di 4/5 piccoli (8 cm massimo) e li tieni insieme finché non si forma una coppia rimuovendo gli altri esemplari!
I channa inoltre sono pesci sub tropicali quindi necessitano di temperature pii basse dei soliti pesci tropocali,dovrai fare in inverno anche un periodo di brumazione per far si che smaltiscano i lipido accumulati durante i mesi "caldi",la brumazione si deve fare a temperature che vanno dai 18 ai 20 gradi,anche in estate la temp massima che sopportano é 27 gradi,poi iniziano a dare sintomi di insofferenza,inappetenza eccecc....
Considera che dovrai avere una vasca chiusa ermeticamente perché se lasci anche un solo buchino al 90% prima o poi salteranno fuori!
Sono labirintidi cioé respirano aria atmosferica tramite il labirinto,organo posto sul muso,quindi dovrai lasciare un intercapedine di 10/15 cm tra il pelo dell'acqua e il coperchio!
Per il resto,poca luce,tante piante che creino fitta vegetazione,ma soprattutto pochissimo cibo,dovrai alimemtarli massimo 2/3 volte a settimana nei periodi "caldi" e 1 volta a settimana nei periodi "freddi"
Io ho avuto un aurantimaculata e degli andrao (ex blu assam),non sono pesci che sento di consigliare a tutti,ci si stufa presto se ai crede di avere un mostro in vasca...
Inoltre tendono a divetare parecchio aggressivi anche con l'allevatore una volta che capiscono che il cibo arriva dall'alto,potrebbero renderti vita dura durante la manutenzione della vasca....
Insomma io ho provato e difficilmente ne avrò altri,preferisco altri predatori!
inviato dal mio LG-G2 utilizzando Tapatalk
|