Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2014, 20:10   #1
theimperator
Batterio
 
Registrato: Jun 2014
Cittą: Roma
Acquariofilo: Dolce
Etą : 45
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Progetto ciclidi - ne vale la pena?

Non sono un esperto di acquari, ma voglio rimettere in movimento un acquario che ormai č "fermo" da qualche mese.
Partiamo dal presupposto che da 5 o 6 anni ho un cayman 110 (230 litri, con fondo rialzato) in cui ho dei pesci tropicali e piante.
Ultimamente l'ho lasciato un po' a sč stesso perchč mi ero stancato e per mancanza di tempo, ma ora sto pensando di rimetterlo in sesto: togliere i pochissimi pesci rimasti, rimuovere le piante e il terreno sul fondo, per poi passare ai ciclidi.
Ho gią cominciato a muovermi in tal senso, ho raccolto un po' di pietre, ma ora ho un po' di timore: ho visto le foto su internet e gli acquari coi ciclidi sono pieni di pietre, ma facendo due righe di conti con quelle da me raccolte si parla di decine di kili di sassi sul fondo di vetro, soprattutto su un'acquario delle dimensioni del mio dove, per riempirlo, ci vorranno decine di pietre.
E' un'idea praticabile secondo voi o rischio di generare perdite d'acqua? Ci sono altri consigli o strade che posso seguire?
theimperator non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14014 seconds with 15 queries