Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2014, 16:52   #11
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 36
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Gippy Visualizza il messaggio
senza offesa per gli economisti.. ma vedo più utile e con più sbocchi professionali verosimilmente abordabili un percorso orientato alla professione
Non capisco il senso della frase... ogni corso di studio è orientato ad una professione, anche filosofia, psicologia, scinze dell'educazioni...sono tutte professioni!
Se volevi intendere, invece, che il percorso aziendale ha più sbocchi, allora ti sbagli per un semplice motivo:
penso intendesse nel senso di "professionista", cioè praticamente commercialisti, legali d'impresa ecc

beh in tal caso non è una scelta stupida, anche perchè le aziende cercano circa sempre in quel settore (specialmente in contabilità).
per quanto riguarda il management, in università studieresti un mucchio di cose teoriche che poi potrai anche dimenticare il giorno dopo l'esame, purtroppo
parlo per esperienza, visto che sto scrivendo dall'uffcio dove sto facendo uno stage per la laurea...
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08815 seconds with 13 queries