Discussione: problema akadama
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-06-2014, 13:33   #4
caie14
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors hai perfettamente ragione,ho sbagliato alla grande a non informarmi prima e me ne rendo conto,mi rendo conto anche che i problemi li creiamo noi con le nostre azioni e non le cose,forse come dice Enrico rossi il problema ciano era dovuto al poco nutrimento per le piante,infatti da quando ho iniziato a fertilizzare sembra che i ciano siano fermi e le piante si stiano riprendendo,anche se alcune purtroppo non ce l'hanno fatta..
Enrico rossi ho visto dalla foto della tua vasca che hai una pompa di movimento per marino o sbaglio? Perche io ne ho una simile ma la accendo poco perche i poveri pesci sembrano salmoni che lottano con la corrente quando la accendo.. i valori sono quelli che ho scritto prima fatti con reagente in negozio..
Il problema dei cory a cosa può essere dovuto? Sarà legato al problema del fondo la patina oleosa che mi si forma sulla superficie?
caie14 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11854 seconds with 14 queries