Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-06-2014, 15:17   #3
MayaC.
Avannotto
 
Registrato: Mar 2014
Città: Trecate
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 84
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alegiu Visualizza il messaggio
Ciao e Benvenuto!

Si può fare un pico con metodo naturale, di certo é più semplice gestire un acquario un po' più grande, ma lo puoi fare con coralli che rimangono piccoli e magari un trio di thor.
L'importante é tenere sempre il livello d'acqua stabile perché in un pico la salinità sbalza molto velocemente quando l'acqua evapora.

Ps: ti spostò in "il mio primo nanoreef"

Posted With Tapatalk

Ciao, ok grazie. Avevo scelto come sezione il bar perché tecnicamente non ho ancora un marino ne un reef e prima di riallestire la mia vaschetta volevo essere "preparata" perché fatte alla carlona le cose poi danno problemi! ;)

Domandona cosa si intende con pico? E di fatto cosa dovrei cambiare alla mia vaschetta?

Attualmente ho una pl da 8500 k
filtro interno con cannolicchi e spugna blu.
Ho un riscaldatore wawe che avevo comprato per un "non si sa mai" e mai installato.
Termometro a sonda
Allestimento dolce con ghiaino fino d piante da dolce di medio/bassa difficoltà.
Due lumache nate dalle piante e 7 avannotti di guppy che tra circa due mesi torneranno con il "branco".



Posted With Tapatalk
MayaC. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13269 seconds with 13 queries