Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-05-2014, 14:16   #6
Psycho91
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 1.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
ma secondo me state parlando di fumo....

facciamo una precisazione, che dovrebbe essere ovvia:

non si scavalca nessuno con quei 5.50 euro, non ritarda nessun ordine a nessuno, semplicemente chi paga con quell'urgenza riceve una spedizione immediata.
Non significa che per fare una spedizione così veloce, di conseguenza una spedizione viene ritardata.

Allora si può dire, perchè ci mettono così tanto per gli ordini normali se non hanno problemi a gestire una spedizione urgente in più?

C'è grossa differenza tra "scavalcare la fila" e "ricevere attenzione immediata".
Chiaramente se capitano 3-4 urgenze magari un ordine verrà rimandato al giorno dopo.
Ma per dirla con un'espressione tanto oggi usata quanto sgrammaticata "ma anche no!"
O meglio, le probabilità ci sono, ma non sono di più di quelle di un impiegato che si ammala o ha un accidente, o di un qualsiasi incidente che può capitare.

Questo vuol dire che ovviamente possono gestire qualche ordine urgente in aggiunta a quelli normali.
Vuol dire che possono fornire spedizioni più celeri? Chiaramente si, ma qua entra in gioco un altro fattore:
c'è anche il negozio fisico, ci si deve occupare dell'inventario, dei pacchi, dei prodotti in entrata, della burocrazia (verificare i pagamenti).
Chiaramente metterci 3-4 giorni è per poterli elaborare tutti con più calma.

Quindi una spedizione urgente, significa poco.... magari il padrone qualcuno aiuta un collega e fanno presto, visto che c'è urgenza.

Non è scavalcare la fila, ma avere attenzione immediata. Sembra che non ci sia differenza, ma c'è. Scavalcare la fila significa per forza che qualcuno scali al giorno dopo. Questo non sta scritto da nessuna parte.
Perchè non sta scritto da nessuna parte che gli ordini elaborati al giorno siano fissi, né tantomeno che gli ordini siano tutti uguali nelle tempistiche di "impacchettamento".
Un ordine di un acquario riceve più tempo, e poi magari aiuta pure il corriere a caricare...

Anche perchè dubito che ci siano 20 ordini urgenti al giorno.
Certo, rimangono fregati qualora tutti decidessero di fare ordini con spedizione urgente.
Imprevisti.

Ma ripeto, tutto parte dal fatto di volere avere una cavolata in fretta. E quindi gli italiani saranno pure un popolo di maleducati (lo siamo) ma non tutti (me compreso, e credo che siamo in molti) vogliono spendere 5.5€ per avere qualcosa prima del tempo. Quindi diciamo pure tirchi a questo punto. Quindi il discorso di voler scavalcare la fila non regge.
Non mi pare che ci siano molti utenti (nessuno) persino qui sul topic che supporta la tua tesi.
Mi pare che siamo abbastanza a dirti da ormai qualche settimana, che problema c'è ad aspettare, che fretta c'è se non è urgenza?
Quindi evidentemente, semmai siamo tirchi (non mi definirei tirchio, anzi spendo fin troppo, però su quei 5 euro sinceramente, faccio il tirchio volentieri), quindi non vedo questo 90% di maleducati che scavalcano la fila. Fai una statistica su "una supposizione". Invece ferbo, sirandrew, ilvanni, nando.81, fraeli, danny85, alessioASR, il sottoscritto psycho91, siamo 8 solo su questo topic. con te siamo 9. solo 1 ha voluto spendere per "scavalcare". Quindi si, forse il 90% delle spedizioni urgenti non è urgenza ma solo impazienza. Ma questo 90% di impazienti, rispetto ai pazienti diventa minimo, perchè ripeto, in molti preferiscono aspettare.
Psycho91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12622 seconds with 13 queries