Non funziona così, se fai accoppiare un pinna lunga (veiltail, halfmoon, doubletail o crowntail) con un pinna corta (plakat), non ottieni un fenotipo intermedio, in F1 hai tutti pesci a pinna lunga, perchè è il fenotipo dominante. Poi sicuramente cambia l'apertura della caudale o la riduzione della membrana tra i raggi (se parliamo di incrocio con un CT) e di conseguenza la forma, ma comunque il pesce è a pinne lunghe.
Nel tuo caso è successo questo: evidentemente il pesce che hai preso era tenuto insieme ad altri Betta (classica situazione da vasca di accrescimento) prevalentemente femmine, ma tra le quali c'era anche qualche maschio. Questo ha impedito lo sviluppo di altri maschi, infatti per questioni territoriali e rapporti di dominanza, se in un gruppo ci sono già 1-2 maschi dominanti (e sviluppati), gli altri rimangono "silenti" e non sviluppano i caratteri sessuali secondari.
Quando rimuovi questi secondari, allora iniziano a spuntare fuori altri 1-2 massimo 3 maschi e così via.
E' una cosa che succede abbastanza spesso in negozio, non sei il primo che si ritrova con un maschio giovane..anche cresciuto come dimensioni ma che non ha ancora sviluppato le pinne. Dagli tempo e vedrai che diventa veiltail al 100%. Anche se sinceramente a me sembra proprio evidente che sia un veiltail, non capisco come si possa confondere con un plakat:

Questo nella fattispecie è un "traditional plakat", che ha le ventrali e la anale particolarmente sviluppati, ma la differenza con il tuo è netta, basta guardare dorsale e caudale
