intanto ti ringrazio per la risposta (per il doppio post mi scuso, ma dopotutto sono un batterio, devo fare esperienza sul forum!

).
Per quanto riguarda il ghiaino puoi vederlo in una delle foto che ho messo..è quello specifico della dennerle a grani fini (0.7 - 1.2 mm)...pensi che i gamberetti possano finirci in mezzo? dopotutto e molto smosso dalle decinde di melanoides, quindi potrebbe anche essere (nello specifico dico purtroppo in relazione alle melonoides perchè da una adesso ne ho 1000..la mia ragazza le adora quindi non posso toccarle, mi è permesso "deportarle" però in un altra vasca più grande dove continuano a proliferare). Per quanto riguarda i valori non ti so rispondere, il test che ho utilizzato mi da i range "buoni" ma non mi dice i valori precisi (me ne procurerò uno piu specifico).
Quindi esclusi i punti 1 e 3 resta il 2...la japonica in effetti è piuttosto vorace e prepotente, quando la sera do il cibo salta fuori e si avventa e siccome l'erba del vicino è sempre più verde è solita mollare quello che sta mangiando e appropriarsi di quello che mangiano gli altri, anche se si tratta dello stesso cibo...durante il giorno però fra catappa e muschi vari da spazzolare di certo non patisce la fame...non credo abbia la forza di mangiarsi le covate di 3 femmine!
Credo che con molta delicatezza provero a inserire in una mini vaschetta/nursery una delle femmine a pochi giorni dalla schiusa...non ora però visto che attualmente ospita una covata di ancistrus...
------------------------------------------------------------------------
Mauro82, avevo pensato anche io al filtro ma credo e spero che non abbia la forza per tirar su i piccoli, anche perchè resta almeno a 6/8 cm dal fondo...inoltre è in una zona della vasca "libera" da piante e arredi..le caridine stazionano dalla parte opposta dove c'è una foresta di muschio di java