Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2014, 16:25   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so se ho scritto male io o non hai riportato bene tu quanto scritto da me ma ... aggiungerei sempre il 'mediamente' il pH in una vasca senza CO2 raggiunge un valore di 8

Ci sono molti fattori che influenzano la cosa l'età della vasca, e del fondo, sopratutto

Come puoi facilmente immaginare una stanza con le finestre aperte avrà un certo valore di CO2 mentre una stanza chiusa con 10 persone dentro ne avrà un altra ... a questo aggiungi la variabile scambio gassoso, movimento pelo acqua, presenza o meno di patina oleosa, pressione atmosferica, consumo CO2 in vasca in base al numero di piante e relativa illuminazione ecc. ecc. ... come vedi le cosa sono molto variabili

ps. considera anche che, se non ricordo male (leggevo qualche anno fa uno studio specifico su questo fattore), in teoria non ci sarebbe bisogno di impianto CO2 in vasca dato che la percentuale di CO2 in aria soddisferebbe le piante ... ma la realtà è un altra come ben sappiamo e come è facilmente dimostrabile monitorando KH e pH della vasca li dove sia presente un impianto di CO2

ps. non sono certissimo ma credo proprio che la tabella che hai postato non vale a nulla se non è presente un impianto di CO2 in vasca

pss. è evidente che la mia prima risposta al tuo quesito era più ironica che corrispondente al reale
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09692 seconds with 13 queries