se non sbaglio le neritine hanno sessi separati, qindi vuol dire o che hai la coppia o che erano grvide quando le hai comprate.
Ti consiglio di usare la funzione cerca, non sei il primo che prova a riprodurre le neritine e che io sappia in Italia non ci č ancora riuscito nessuno

.
Il problema č che non si sa quale sia la salinitā giusta per far schiudere le uova, nč se č un valore fisso.
Una vota fatte schiudere le uova si presenta il problema di alimentare i veliger (le larve) microscopici (nel senso proprio che non si vedono ad occhio nudo
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) che in natura si aimentano del plancton portato dal mare, queste lumache infatti depongono in acque salmastre, nel punto in cui i fiumi sfociano nei mari.
Dev'essere comunque molto interessante cercare di riprodurre i parametri per tentare la riproduzione nelle discussioni giā fatte a riguardo, qualcuno proponeva di dividere le uova in gruppetti e inserire ciascun gruppo in vasche a diversa salinitā in modo da stabilire quale sia quella giusta