Discussione: problema acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2014, 00:59   #1
caie14
Avannotto
 
Registrato: May 2014
Città: cuneo
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 69
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema acquario

Ciao a tutti! Mi sono iscritto a questo forum per cercare di capire cosa sta succedendo alla mia vasca,andiamo con ordine. Ho deciso di riallestire l'acquario dopo un po di tempo di inattività. L'acquario ho un askoll tenerif stylus 120, dimensioni 120*40*55,filtro pratiko 300 con i tubi passanti,2 neon t5 Power glo 39w. Fondo in akadama. Pesci 20 neon,coppia di Ramirezi morti a causa degli attacchi da parte degli apistogramma,coppia di apistogramma cacatuoides,4 octocinclus. Piante Eusteralis stellata,Pogostemon helferi,Hygrophila polysperma,Alternanthera,anubias var. Nana,3 specie diverse di echinodorus di cui non mi viene in mente il nome..impianto co2 con bombola usa e getta. valori acqua No3:10 No2:0 GH:6 Kh:4 PH:7,2 l'acquario è stato avviato a dicembre,cambio 20 litri a settimana con acqua di rubinetto.
I problemi sono iniziati un paio di mesi fa,le piante hanno iniziato a rallentare fino a fermarsi soprattutto le Eusteralis stellata,Pogostemon helferi,Hygrophila polysperma e Alternanthera a causa di una mia leggerezza in fatto di fertilizzazione infatti non avevo ancora iniziato a fertilizzare pensando di poter aspettare con conseguente crescita di alghe filamentose che però sono riuscito a tenere sotto controllo. Iniziato la fertilizzazione con sera florenette e sera florene le piante sembrano riprendersi tranne Eusteralis stellata e Pogostemon helferi che sembrano aver accusato il colpo. L'altro problema più grave secondo me riguarda il fondo in akadama infatti nonostante le sifonature ogni settimana il deposito sul fondo rimane con conseguente,credo,proliferazione di piccole formazioni di cianobatteri,anche questi come le alghe riesco a tenerli sotto controllo,decido di prendere pesci da fondo che smuovano un po il fondo e quindi inserisco 7corydoras julii..un disastro,messi 5 giorni fa,oggi 3 sono morti con sintomi simili,nuotavano 'di fianco', salivano in superficie e poi ricadevano sul fondo come sassi,il negoziante mi ha detto che potrebbero aver preso una batteriosi che potrebbe creare problemi anche agli altri pesci.
Il problema potrebbe essere il fondo in akadama che,informandomi solo dopo che ho avuto questi problemi,ho letto che funziona un po come una spugna che accumula per poi rilasciare lentamente quindi magari la batteriosi si è creata li e prima o poi si espanderà per tutto l'acquario?
Sto seriamente pensando,viste le mie brutte esperienza con piante e cory per mia leggerezza.. di smantellare tutto e ripartire da zero..
caie14 non è in linea  
 
Page generated in 0,12609 seconds with 15 queries