Discussione: Le piante finte.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-05-2014, 00:30   #3
alemo78
Guppy
 
L'avatar di alemo78
 
Registrato: Jul 2013
Cittā: abano terme
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 46
Messaggi: 276
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le radici rilasciano elementi tossici e le piante di plastica no? per vendere questi negozianti se le inventano tutte... pensa alla natura, i pesci spesso muoiono per la plastica dei nostri rifiuti, non per i legni!
la bollitura č consigliata per sterilizzare il legno, per togliere una parte dei tannini che tendono ad ambrare l'acqua e per fare affondare il legno, che altrimenti tende a galleggiare fino a quando non si impregna d'acqua.
le piante finte te le sconsiglio, con il tempo tendono a riempirsi di alghe e diventano brutte, inoltre a mio parere snaturano la vasca.
concordo con piergiu, vai di muschi, ce ne sono di moltissime varietā e sono semplici da gestire. aggiungerei alla lista la cladophora, una simpatica alga a forma di palla molto utile per smaltire i nitrati e apprezzatissima dalle caridine. inserirei anche una anubias nana, piantina molto bella e robusta da fissare su legno o pietra, che produce anche qualche fiore.
per le caridine ti consiglio le davidi, robuste e semplici da allevare, che puoi trovare in varie colorazioni oltre alle classiche red cherry o red sakura.
un 20 litri non č adatto ai pesci, indipendentemente dalle specie. al massimo, oltre alle caridine, qualche lumaca tipo le neritine...
alemo78 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09754 seconds with 13 queries