Discussione: Le piante finte.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-05-2014, 11:21   #5
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Salve,
ci sono sul mercato , esistono e bisogna prenderne atto, arredi di buona qualità venduti a prezzi veramente notevoli (parliamo di oltre 25 euro per una barchetta ) che sono interamente realizzati in resina atossica e con coloranti alimentari fissati a caldo che non rilascerebbero, anche esposti a temperature elevate, sostanze tossiche, questo, almeno quanto dichiarato.
Per risponderti, quindi, bisognerebbe sapere di cosa è fatto l'oggetto di cui parli e se la casa si è espressa circa la sua composizione.

Di un forziere colorato allegramente, non mi fiderei! (rimanga tra noi)

Stessa cosa per le piante, come sono realizzate? Di cosa son fatte? Hanno fil di ferro?


Scrigni, archi, grotte e piante finte sottraggono cm preziosi di spazio per il nuoto e volume d'acqua ai tuoi pesciolini.

Se tu avessi avuto piante vere.. una vasca adeguata, molto probabilmente, non avresti avuto i nitrati a 50, avrebbero ripulito velocemente l'acqua contribuendo ad abbassare gli inquinanti e a ossigenare l'acqua

quindi,
meno arredi : +acqua+più spazio+più piante+più ossigeno - inquinanti = benessere pesci
Viva le piante vere, offrono riparo senza ricorrere a grotte e cianfrusaglie...lasciamo la roba fasulla a chi non fa acquariofilia...ma arredamento d'interni!
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09415 seconds with 13 queries